domenica 10 febbraio 2008

I segreti dello strudel


Ecco come faccio lo strudel
0- iniziamo dagli ingrdienti:
farina 250g
burro 50g (solo per la pasta + a piacere per il ripieno)
zucchero 15g
acqua 100g
mele (rigorosamente) renette, 6 grossette
uvetta, pinoli, mandorle, noci e quello che vi piace
1- metti in una ciotola farina, zucchero, burro (morbido), acqua e un pizzico di sale (il pizzico di sale e' un must, non esiste ricetta senza)
2- lavora a mano circa un quarto d'ora, finche' non viene una bella palla morbida, elastica e perfettamente omogenea. Avvolgi la palla nella pellicola e mettila in frigo per 1 ora (anche fino ad un giorno), nel frattempo puoi preparare il ripieno e la teglia
3- prepara le mele a pezzetti e lo sbriciolone di uvetta, pinoli, mandorle tritate, zucchero (4 cucchiai) e strizzatina di limone
4- riprendi la pasta e dividila in 4 (puoi pure farne 6 o 2 o 1 enorme). Stendi una delle parti usando il mattarello ed infarinando poco e costantemente. La pasta deve essere molto fina. Se hai un tappetino da stesa come il mio stai avanti.
5- metti il ripieno lasciando spazio a sufficienza su tutti i lati (questo e' importante perche' quando i bordi vengono sovrapposti si devono incollare e quindi la pasta deve essere pulita, senza ripieno ne' farina)
6- una volta chiuso il salsiccione, spostalo cautamente nella teglia (sopra un foglio di carta da forno)
7- spennella gli strudel con una miscela di olio ed acqua ed inforna a 180 gradi per 50 minuti.
8- spettacolo senza pari

1 commento:

Marco ha detto...

La prossima volta voglio una guida allo Jodel